Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Matàna de Po. Genesi di un documentario

La Matàna de Po. Genesi di un documentario
Titolo La Matàna de Po. Genesi di un documentario
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Fotogrammi, 7
Editore Kurumuny
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 240
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788898773381
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella primavera del 1959 Danilo Montaldi, sociologo militante, non ancora trentenne, fu contattato da Giuseppe Bartolucci, a quel tempo già rinomato critico teatrale e cinematografico del giornale socialista l’«Avanti!», con l’idea di girare un breve documentario sugli uomini che vivono e lavorano lungo le rive del Po, vicino a Cremona, città di Danilo Montaldi. Il volume che qui si presenta non vuole soltanto essere un’introduzione alla pellicola "La Matàna de Po", ma far conoscere una ricca documentazione di foto e materiale d’archivio, per la maggior parte inedita, che riguarda sia il lavoro attorno al film, sia le persone coinvolte. Ciò che lo rende però straordinario è la pubblicazione del carteggio tra i più stretti collaboratori al progetto, lo stesso Montaldi e Mario Gallo. Queste lettere non soltanto illuminano il contesto in cui il processo creativo è maturato e i particolari della sua realizzazione, ma raccontano una storia e danno l’idea di un modo di essere ormai scomparso. Non sempre per i carteggi è necessaria una lettura cronologica; questo tra Montaldi e Gallo invece la richiede, perché racconta l’evoluzione di un’amicizia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.