Nella prima parte del libro domina il clima di un convulso dopoguerra: dall'internamento nei campi jugoslavi, alla tentata emigrazione in Argentina, al fortunoso rientro in patria come clandestino. Nella seconda parte è il mare a farla da padrone: gli studi, il primo imbarco come mozzo diplomato, poi come allievo, primo ufficiale e finalmente comandante. Infiniti viaggi, infinite navi, avventure straordinarie per via della natura o degli uomini, mezzo mondo visitato da un osservatorio particolare.
I vivi, i morti e i naviganti
| Titolo | I vivi, i morti e i naviganti |
| Autore | Norberto Biso |
| Collana | Il Cammeo, 315 |
| Editore | Longanesi |
| Formato |
|
| Pagine | 352 |
| Pubblicazione | 08/1996 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788830413757 |

