Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La grande illusione della guerra. Studio sulla potenza militare in rapporto alla prosperità delle nazioni

La grande illusione della guerra. Studio sulla potenza militare in rapporto alla prosperità delle nazioni
Titolo La grande illusione della guerra. Studio sulla potenza militare in rapporto alla prosperità delle nazioni
Autore
Editore goWare
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 244
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788833635743
 
18,00

 
0 copie in libreria
La grande illusione, pubblicato nel 1909, è tutt’oggi un libro di enorme attualità. Ci si ritrovano tutti i temi dibattuti in questo momento sulla pace e la guerra. È come se non fosse passato oltre un secolo da quando Norman Angell si è seduto per scrivere e provare, oltre ogni ragionevole dubbio, che la guerra, senza venir meno la sua possibilità, è la più grande illusione nel tempo della interdipendenza delle economie, della finanza e delle culture. Nel frattempo ci sono state due guerre mondiali, innumerevoli conflitti regionali e infine l’aggressione della Russia all’Ucraina della quale, alla luce dell’analisi di Angell, non se ne capisce il senso. Da troppo tempo mancava una edizione italiana accessibile. Ora c’è, con un’ampia guida alla lettura di Guglielmo Piombini e uno scritto di Giuliano Procacci sull’assegnazione del premio Nobel del 1933 allo scrittore inglese per questo libro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.