Argentina 2001, tracce di un nuovo ciclo di lotte di classe: il proletariato risponde all’attacco contro le sue condizioni di vita, alla “crisi economica”, con l’occupazione e il recupero delle fabbriche dismesse e abbandonate dalla “classe imprenditoriale locale”. Il movimento di lotta argentino, proponendo un’alternativa al modello economico capitalistico, in crisi ovunque, ha esteso il proprio eco a livello internazionale, in Europa e in particolare in America Latina (contribuendo al risveglio antimperialista del sub continente). Le vicende argentine proiettano una nuova luce sulle prospettive di una rinnovata coscienza di classe a livello globale. Il libro è arricchito dalle interviste ad alcuni attivisti del movimento delle imprese recuperate dai lavoratori.
Fabbrica chiusa, fabbrica recuperata. Tracce di un nuovo ciclo di lotte di classe
| Titolo | Fabbrica chiusa, fabbrica recuperata. Tracce di un nuovo ciclo di lotte di classe |
| Autori | Nunzio Mainieri, Nicola Casale |
| Collana | Economia, 2 |
| Editore | Novalogos |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 07/2017 |
| ISBN | 9788897339694 |

