La magia è una vera e propria arte al pari di pittura, scultura e musica, poiché il mago deve avere una notevole abilità fisica e deve utilizzare degli strumenti tecnici talvolta complessi. Nel corso dei secoli si è sviluppata secondo le modalità relative alla cultura di ciascun periodo storico, seguendo anche le linee del pensiero scientifico. La storia dell'arte magica parte dall'antico Egitto, in cui il potere religioso e politico si accompagnavano allo sfoggio di poteri magici, attraversa il Medioevo, in cui l'impronta della Chiesa da un lato costrinse alla clandestinità chi si interessava al paranormale e dall'altro aprì le porte alla mistica e alla demonologia, per arrivare agli spettacoli nelle fiere e nelle corti dei secoli successivi.
Il grande libro dei maghi. Da Merlino a Harry Potter
Titolo | Il grande libro dei maghi. Da Merlino a Harry Potter |
Autore | Olaf Benzinger |
Traduttore | S. Di Natale |
Collana | I big Newton, 134 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 268 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788854104747 |