Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina

Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina
Titolo Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Nugae, 139
Editore Il Nuovo Melangolo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 78
Pubblicazione 05/2007
ISBN 9788870186390
 
9,00

Nella prefazione Emanuèle Gaulier inquadra con precisione la figura di Olympe de Gouges nel tumultuoso contesto della Rivoluzione, e giustifica la collocazione di questa autrice nel ruolo di una protofemminista in anticipo rispetto alle sanguinose contraddizioni della sua epoca. Donna di lettere e d'intelletto, Olympe de Gouges si mette in luce fin dai primissimi giorni della Rivoluzione francese per le sue idee riformatrici. Davanti all'Assemblea Costituente reclama l'uguaglianza dei sessi. Con la "Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina" (1791), il suo testo più celebre, in cui riprende punto per punto la "Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo" del 1789, si costituisce come prima esponente teorica del femminismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.