Il titolo riprende e sviluppa lo studio di un documento, relativo ad un modello palaziale in dodici ambienti, del quale è stata evidenziata la natura di “luogo simbolico e ideologico prima ancora che materiale”, forma archetipica che, dall'Oriente antico fino alla prima età moderna, ha espresso la natura del potere e la funzione del sovrano. Questi, associato all'astro solare che, nel suo moto annuale, sosta nelle dodici case dello zodiaco e dall'alto tutto controlla esercitando la giustizia, è stato considerato da molteplici culture e civiltà il garante della pace e dell'ordine cosmico. Nelle tradizioni giuridico-letterarie e negli ambienti eruditi, che hanno conservato e trasmesso il documento nella duplice versione ampia e breve, nonché in un glossario intitolato de domiciliis - il palazzo in dodici ambienti, in cui il sovrano dimora, costituisce il simbolo politico-giuridico, la rappresentazione tangibile della sovranità. I principali vettori della circolazione, conservazione e trasmissione del modello letterario della forma palaziale in dodici ambienti sono individuati dall'autrice: nell'ambiente politico culturale ostrogoto, espresso da Cassiodoro - che della politica, anche edilizia, del sovrano Teodorico fu indiscusso ispiratore - e dalla città di Ravenna già capitale imperiale e, successivamente capitale del Regno; dal mondo longobardo, non solo nella capitale, Pavia, ma anche nei ducati di Spoleto e di Benevento, segnatamente nell'area beneventano cassinese che del glossariolum de domiciliis assicurò la conservazione. E che nei palatia si concentri la simbologia del potere imperiale è chiaramente espresso dalla legislazione dell'imperatore, in considerazione del fatto che ne formano l'oggetto principale. Il volume è completato da un'appendice - ampia e circostanziata, con ricco corredo di piante, relative ai siti esaminati - nella quale l'archeologa Annarita Martini, presenta lo stato degli studi relativi ai più rappresentativi impianti palaziali fatti realizzare dai sovrani carolingi e sassoni, ne illustra le caratteristiche architettoniche, espressione non solo di precise funzionalità, ma anche di una simbologia che rendeva riconoscibili i complessi architettonici come palatia e traccia, in conclusione, un bilancio della ricerca archeologica in Germania.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il Palazzo oltre il tempo. Simboli del potere fra tradizioni giuridico-letterarie e archeologiche. Con un'appendice sulla ricerca archeologica in Germania di Annarita Martini
Il Palazzo oltre il tempo. Simboli del potere fra tradizioni giuridico-letterarie e archeologiche. Con un'appendice sulla ricerca archeologica in Germania di Annarita Martini
Titolo | Il Palazzo oltre il tempo. Simboli del potere fra tradizioni giuridico-letterarie e archeologiche. Con un'appendice sulla ricerca archeologica in Germania di Annarita Martini |
Autore | Orsola Amore |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storia e territorio |
Editore | Il Formichiere |
Formato |
![]() |
Pagine | 139 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788894805086 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la Palestina è perduta ma Israele non ha vinto. Storia di un conflitto (XIX-XXI secolo)
Jean-Pierre Filiu
Einaudi
€32,00
Gli artigli del Condor. Dittature militari latino-americane, CIA e neofascismo italiano
Marina Cardozo, Mimmo Franzinelli
Einaudi
€26,00
Donne che resistono. Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria (1944-2025)
Michela Ponzani
Einaudi
€23,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica