Le pagine di questo libro racchiudono la lunga e avvincente vita di Luigi Ricciarelli, dall'infanzia nella Firenze occupata dai nazisti fino ai giorni nostri. La storia inizia quando il diciassettenne Luigi decide di entrare in seminario per diventare sacerdote. Dopo ritiri spirituali ed esperienze di insegnamento, conclude la sua formazione presso l'Università Gregoriana, e riceve quindi il primo incarico di missionario nelle Filippine. Qui, tra Cebu City e Pasil, spende tutte le proprie energie al servizio dei poveri e dei sofferenti, con una caparbietà tale da provocargli contrasti coi suoi superiori. In cerca di un periodo di riflessione al di fuori della congregazione, decide di abbandonare i voti e torna da laico nelle Filippine, dove si avvicina ai gruppi in rivolta contro il presidente Marcos. Verrà arrestato, e solo dopo la dolorosa esperienza del carcere riuscirà a tornare in Italia dove oggi abita assieme alla moglie e ai suoi figli. Una vicenda emblematica, densa di tensione e avventura, a tratti dolente ma permeata da un senso di religiosità capace di toccare il cuore di tutti.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Vocazione uomo. La vicenda di un missionario scomodo tra Firenze e le Filippine
Vocazione uomo. La vicenda di un missionario scomodo tra Firenze e le Filippine
Titolo | Vocazione uomo. La vicenda di un missionario scomodo tra Firenze e le Filippine |
Autore | P. Luigi Ricciarelli |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Diari e memorie, 21 |
Editore | Sarnus |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788856301427 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il riccio e la lumaca. Due famiglie fiorentine da Napoleone al Novecento
P. Luigi Ricciarelli
Ibiskos Editrice Risolo
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica