Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia del giornalismo in Basilicata

Storia del giornalismo in Basilicata
Titolo Storia del giornalismo in Basilicata
Autore
Argomento Economia e management Industria e studi industriali
Collana Opere varie
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 553
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788842091844
 
24,00

Il giornalismo lucano, dal 1808, quando a Potenza apparve la prima rivista, fino al 2008, si è arricchito, dopo esordi balbettanti, di centinaia di periodici ai quali sono state affidate grandi aspirazioni sociali. Tra ritardi tecnologici, industriali e professionali, la stampa si è sviluppata, come in altre regioni d'Italia, all'interno del rapporto fra libertà e potere: ha subito condizionamenti, si è fatta portavoce di interessi e istituzioni. Ma, in altre occasioni, ha fatto da cassa di risonanza di ideali di antipotere e antiautoritari, come nel periodo risorgimentale, durante gli anni giolittiani, all'avvento del fascismo e nel secondo dopoguerra. Pantaleone Sergi traccia la storia della stampa lucana che ha espresso giornalisti di grande qualità, molti dei quali hanno alimentato quel fenomeno tipicamente meridionale noto come 'giornalismo d'esportazione' e ha fondato testate che hanno costituito modelli di buona informazione, contribuendo all'opera di costruzione di un discorso pubblico il più ampiamente condiviso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.