Raccolta differenziata: partiamo da qui per scoprire i molti tesori destinati alla pattumiera e che possono invece entrare fieramente nel circuito nobile del recupero. Indispensabile, quindi, per i principianti, un manuale che illustra la buona terapia del riciclo e del risparmio e che ci mostra ben 101 oggetti che si possono realizzare con quello che di solito si butta. Dal sacco della pattumiera comincia un giro del mondo in 101 ricicli: lattine, tappi e stecchini possono rinascere a miglior vita come elementi di un trenino di latta; la bottiglia di plastica può diventare una base essenziale di colorati ikebana per decorare la tavola; fino ad arrivare alle variopinte collane con i bottoni. Questo libro illustra creazioni utili e a loro modo preziose, esplora il fiorente commercio dell'usato fornendo al lettore suggerimenti strategici. Scoprirete ad esempio come le borse della spesa possano diventare porta confetti propiziatori e indistruttibili, come i ricicli più adatti ai bambini li aiutino a reinventare con la fantasia in modo divertente. 101 punti per sfidare il tempo dell'usa e getta. Tutto può ricominciare da dove credevamo finisse, il cassonetto sotto casa.
101 modi per non buttare via nulla
Titolo | 101 modi per non buttare via nulla |
Autore | Paola Rinaldi |
Illustratore | A. Farina |
Collana | 101, 73 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 254 |
Pubblicazione | 04/2012 |
ISBN | 9788854136939 |
€9,90
Libri dello stesso autore
Paradigma 5.0. Il nuovo paradigma, oltre Society 5.0 e Industry 5.0. Come affrontarlo?
Oliviero Casale, Paola Rinaldi
Gambini Editore
€44,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica