Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Forme del vivere in laguna. Archeologia, paesaggio, economia della Laguna di Venezia

Forme del vivere in laguna. Archeologia, paesaggio, economia della Laguna di Venezia
Titolo Forme del vivere in laguna. Archeologia, paesaggio, economia della Laguna di Venezia
Autori , ,
Collana Storia e tradizione
Editore Centro Studi Riviera Brenta
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 208
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788896644027
 
30,00

 
0 copie in libreria
È difficile immaginare come doveva essere la Laguna di Venezia tra Tardo Antico e Medioevo: si muoveva in un mondo dove i ritmi erano più lenti, dove l'uomo era in sintonia con l'ambiente naturale e dove la laguna era una periferia dinamica e perfettamente collegata ai principali centri urbani. Attraverso i dati archeologici e l'analisi delle fonti scritte, siano esse fonti classiche o pergamene medievali dei monasteri sopravissuti, si può ricostruire questa realtà così distante dalla Venezia del nostro tempo, ma ancora viva in alcune tradizioni presenti nelle isole principali della Laguna centro-nord e in alcune pratiche attuali, quali la pesca e l'agricoltura. Un ampio spazio è poi dedicato alla comparazione dei dati storici, ricavati dalle fonti archivistiche e storiche relative alla fauna e alla flora, con l'attuale situazione e alla relazione tra questi e quanto evidenziato dagli scavi archeologici. Sono, quindi, esposti i risultati dell'analisi dei resti archeozoologici e archeobotanici relativi alla fauna domestica e a quella selvatica, prestando particolare attenzione alle specie arboree di cui si ha testimonianza per il periodo analizzato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.