Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Miriam e la vergine-Alina e le lucciole

Miriam e la vergine-Alina e le lucciole
Titolo Miriam e la vergine-Alina e le lucciole
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura teatrale
Collana Ragni dietro le quinte, 1
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 68
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788854869325
 
7,00

 
0 copie in libreria
Il testo "Miriam e La Vergine" vive d'un serrato confronto, quasi un contrasto, tra due figure che incarnano interpretazioni opposte del concetto di Madonna. Miriam è una Madonna terrena che ha conosciuto l'amore carnale, che ha viscere di madre e che, dotata più di dubbi che di fede, rifiuta il ruolo sacro cui la storia l'ha destinata, rivendicando per sé, e per il proprio figlio, una dimensione semplicemente umana, fino a scagliarsi contro la necessità divina del suo lutto materno. La Vergine, invece, è la tradizionale icona della Madre di Dio, secondo i canoni che la regola cattolica tramanda, assolutamente disposta a servire il progetto celeste. In "Alina e le lucciole" si indaga il mondo della prostituzione minorile, attraverso la storia di una sua giovane vittima, Alina, cercando di individuare anche i contorti percorsi psicologici di sudditanza e dominazione che intessono le maglie di una simile prigionia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.