È balzato agli onori delle cronache per delle banalissime panchine tolte da un parco pubblico. È diventato famoso in Italia e all'estero per la battuta degli immigrati vestiti da leprotti. È stato il sindaco, ora vice, sicuramente più discusso, amato, odiato della storia recente trevigiana. L'unico a cui giornali stranieri come il New York Times o El Pais hanno dedicato pagine e articoli. Un'icona per la Lega Nord, il simbolo di un modo di fare politica vecchio e di parte per i suoi avversari. Raccontare la storia di Giancarlo Gentilini, la sua cavalcata come amministratore di Treviso, è un'impresa non da poco. È vero che gli spunti non mancano. Lo Sceriffo, nomignolo di cui va molto fiero - "Io sono lo Sceriffo numero uno in Italia, tu sei il numero due", come disse al ministro dell'Interno Roberto Maroni durante una festa provinciale della Lega -, da quindici anni si distingue per commenti e giudizi a dir poco taglienti. Le sue crociate per la "sicurezza" o contro gli immigrati clandestini, hanno segnato un'epoca. Con le sue esternazioni ha sollevato violentissime polemiche, suscitando spesso l'ira della piazza. Ma non se n'è mai curato rimanendo fedele a un convincimento: "La maggioranza silenziosa è sempre con me". Di episodi da raccontare ce ne sono a bizzeffe e in questo libro ne leggerete tantissimi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Gentilini. Il sindaco sceriffo
Gentilini. Il sindaco sceriffo
Titolo | Gentilini. Il sindaco sceriffo |
Autore | Paolo Calia |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Biografie controcorrente |
Editore | Edizioni Anordest |
Formato |
![]() |
Pagine | 191 |
Pubblicazione | 02/2010 |
ISBN | 9788890420443 |
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica