Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Tuscia marittima. Ricostruzione di un portolano antico

La Tuscia marittima. Ricostruzione di un portolano antico
Titolo La Tuscia marittima. Ricostruzione di un portolano antico
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Betti Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788875767297
 
14,00

 
0 copie in libreria
Questo lavoro vorrebbe essere un itinerario antico lungocosta, che permette di osservare il litorale nel tempo, a partire dall’epoca etrusco-romana, descritta principalmente, per passare al Medioevo e proseguire fino al passato più recente. Potrebbe essere inquadrato anche come un portolano antico, visto che cerca di riportare gli scali conosciuti e le zone adatte al riparo d’emergenza. Oltre a questo, vi si tenta di definire le distanze fra porto e porto, dopo aver consultato le fonti dell’epoca che ci sono pervenute e riscontrato le misure sulla carta, utilizzando le unità di misura antiche, per rimanere nell’argomento trattato. Come si intuisce dal titolo, viene analizzata la parte del Mar Tirreno che riguarda la costa laziale a nord di Roma, la costa toscana, e l’inizio della Liguria. Di fatto si parla di porti ed approdi, da Roma (Tevere) a Luni (Bocca di Magra). Dalla Premessa
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.