Il catalogo delle danze pianistiche schubertiane, a differenza dei Lieder, non ha ancora ricevuto in Italia la meritata attenzione da parte della musicologia e degli esecutori. Eppure l'autore di questo libro ritiene che, al di là dell'altissimo livello qualitativo dei numerosissimi valzer e Liindler scritti da Schubert prevalentemente per situazioni salottiere e conviviali, questo repertorio sia di grande interesse per l'analisi e la didattica della composizione. Dopo avere per lungo tempo verificato in sede scolastica l'efficacia di queste danze come modelli per lo studio delle piccole forme, se ne propone qui una lettura fortemente orientata all'odierna scuola analitica americana, in particolare alla riflessione formale di William Caplin, imprescindibile per qualsiasi discorso analitico si voglia fare oggi sulla musica a partire dallo stile classico. Per mezzo di un'accurata analisi delle danze schubertiane si arriva infine alla parte dedicata alle esercitazioni compositive. Qui lo studioso è condotto passo per passo nella ricostruzione stilistica di brani la cui stesura può rivelarsi un prezioso e agevole strumento per avvicinarsi alla composizione tonale e a un ventaglio di piccole ma variegatissime forme.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- I valzer di Schubert. Una guida all'analisi e all'imitazione stilistica
I valzer di Schubert. Una guida all'analisi e all'imitazione stilistica
Titolo | I valzer di Schubert. Una guida all'analisi e all'imitazione stilistica |
Autore | Paolo Coggiola |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Didattica musicale |
Editore | Rugginenti |
Formato |
![]() |
Pagine | X-268 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788876656965 |
Libri dello stesso autore
L'abaco e la rosa. Tecniche elementari per la composizione musicale
Paolo Coggiola
Casa Musicale Sonzogno
€32,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica