Un genio della ricerca dalla vita avventurosa, una malattia terribile, un farmaco così efficace da apparire miracoloso, il repentino ingresso in scena di una multinazionale farmaceutica. Sullo sfondo, la speculazione finanziaria e la crisi del servizio sanitario pubblico. Ci sono tutti gli ingredienti per un grande racconto: Cervelli, soldi, medicine parte dalla scoperta, da parte di Raymond F. Schinazi, del farmaco in grado di curare in modo pressoché definitivo l'epatite C, una malattia per la quale, fino al 2014, esistevano cure solo parzialmente efficaci e dai pesanti effetti collaterali. Una ricerca condotta all'interno di un dipartimento universitario ben presto si trasforma in una sfida imprenditoriale da miliardi di dollari: Gilead Sciences acquisisce i diritti commerciali di sfruttamento della molecola, venduta poi a carissimo prezzo in tutto il mondo. Un prezzo che, da un lato, esclude moltissimi pazienti dalla possibilità di essere curati, e che dall'altro ha spinto molti Paesi del Sud del mondo a infrangere i diritti brevettuale e a lanciare sul mercato farmaci-copia equivalenti e dal costo ridottissimo. Paolo Cornaglia Ferraris tratteggia il ritratto di uno scienziato geniale dall'impareggiabile fiuto imprenditoriale e insieme le distorsioni di un sistema al collasso, dove i confini tra accademia, finanza e industria farmaceutica sono sempre più labili e dove spesso il profitto viene anteposto al diritto per tutti di accedere senza limitazioni a farmaci innovativi, affidabili e sicuri.
- Home
- Cultura e società
- Cervelli, soldi, medicine. Come Raymond F. Schinazi ha inventato il rimedio contro l'epatite C e perché tanti malati non possono ancora curarsi
Cervelli, soldi, medicine. Come Raymond F. Schinazi ha inventato il rimedio contro l'epatite C e perché tanti malati non possono ancora curarsi
Titolo | Cervelli, soldi, medicine. Come Raymond F. Schinazi ha inventato il rimedio contro l'epatite C e perché tanti malati non possono ancora curarsi |
Autore | Paolo Cornaglia Ferraris |
Collana | Cultura e società |
Editore | Edizioni LSWR |
Formato |
![]() |
Pagine | 157 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788868956479 |
€16,90
Libri dello stesso autore
Il tesoro di Nur. La singolare storia di Giuseppe Pilia e del DNA d'Ogliastra
Paolo Cornaglia Ferraris
Il Maestrale
€15,00
Malati di spreco. Il paradosso della sanità italiana
Paolo Cornaglia Ferraris, Eugenio Picano
Laterza
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica