Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le chiese del Fiore. Origine e simbolismo delle chiese a sei absidi

Le chiese del Fiore. Origine e simbolismo delle chiese a sei absidi
Titolo Le chiese del Fiore. Origine e simbolismo delle chiese a sei absidi
Autore
Editore Cenacolo Pitagorico Adytum
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 140
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788889326152
 
18,00

 
0 copie in libreria
Le chiese a sei absidi, costruite tra IV e XII secolo in tutta l'Europa, nascondono nel disegno del loro piano costruttivo un simbolo particolare, un fiore a sei petali, il cosiddetto "Fiore della vita", simbolo tipico dell'architettura medievale (e non specifico dei Cavalieri Templari, come spesso si afferma). Questo lavoro ha preso avvio dal ritrovamento in Italia dell'unica chiesa di tale forma conosciuta fino ad oggi e riportata alla luce tra il 2008 e il 2013, dopo sette secoli di oblio, a Montieri (GR): la Canonica di San Niccolò, di cui proponiamo uno studio comparativo con le chiese di pianta analoga presenti in Europa, da Roma alla regione del Caucaso, esaminando lo sviluppo di questa insolita forma di edificio liturgico a partire dalla fine dell'Impero romano ed approfondendone il significato simbolico insito nella composizione geometrica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.