Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Islam e democrazia. I fratelli musulmani in Egitto

Islam e democrazia. I fratelli musulmani in Egitto
Titolo Islam e democrazia. I fratelli musulmani in Egitto
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Ananke
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 127
Pubblicazione 04/2011
ISBN 9788873254294
 
14,50

Non si può comprendere pienamente l'Egitto moderno e contemporaneo senza conoscere il movimento popolare dei Fratelli Musulmani, fondato alla fine degli anni '20 da un insegnante molto carismatico, Hassan Al Banna. Il movimento dei Fratelli Musulmani è sempre stato molto attivo a livello educativo e sociale, oltre che politico, creando reti di contropotere e guadagnandosi le simpatie di vaste fasce di popolazione. Nell'Egitto dell'attuale rivoluzione da un lato, la caduta di Mubarak con il contributo dei Fratelli Musulmani, ha aperto enormi spazi all'azione del gruppo, da un altro lato però, la fine della repressione indiscriminata e perciò la possibilità di un dibattito interno più sincero, stanno facendo emergere tutte le differenze. Nuovi partiti politici stanno nascendo... i Fratelli Musulmani sapranno mantenere l'unità formale che li ha caratterizzati fino ad ora? Sarà un partito politico più vicino all'Akp turca o all'Hamas palestinese, entrambe formazioni con radici nel movimento della Fratellanza, ma con evoluzioni completamente diverse?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.