Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Grandi battaglie della Repubblica di Siena. La lunga lotta di un popolo per l’affermazione e la sopravvivenza

Grandi battaglie della Repubblica di Siena. La lunga lotta di un popolo per l’affermazione e la sopravvivenza
Titolo Grandi battaglie della Repubblica di Siena. La lunga lotta di un popolo per l’affermazione e la sopravvivenza
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Betti Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 178
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788875765590
 
16,00

 
0 copie in libreria
Una ricognizione storica sulle principali battaglie che hanno definito la storia della Repubblica di Siena dal periodo etrusco fino al Cinquecento. «Un piccolo stato quello di Siena, incuneato fra quello della Chiesa, Firenze e altri, di minor peso ma agguerriti, come Arezzo, Colle di Val d’Elsa, San Gimignano, Montepulciano, Volterra e altri ancora. Piccolo ma battagliero, altrimenti sarebbe stato cancellato dai vicini e dalle scorrerie dei vari eserciti nella Penisola. Siena invece saprà accrescere la propria potenza militare, costretta a combattere grandi battaglie per la sopravvivenza. Nel contempo riuscirà a ottenere un peso politico ed economico di notevole livello nel XIII secolo, con i governi ghibellini, e nel XIV secolo sotto il governo guelfo dei Nove, così come con i vari governi oligarchici che si avvicenderanno alla guida della Repubblica dal Medioevo al Rinascimento».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.