"La Magia è l'opposto della Scienza? Lo scopo del presente testo è in primo luogo di confutare l'idea popolare di Magia come un tipo di conoscenza soggettiva, non verificabile né riproducibile, in opposizione alla Scienza, e di ricondurre ad un'unità del sapere, come avviene nella Scienza dei Magi. In particolare, proprio dinnanzi al dramma planetario della malattia da Covid-19, ora che la scienza viene a presentarsi come una sorta di nuova Divinità, quando invece l'esperienza della pandemia da Coronavirus attesta il fallimento non solo organizzativo ed amministrativo, ma conoscitivo, dell'attuale scienza planetaria. Le cause di ciò si possono rintracciare nell'avere non solo trascurato, ma di fatto impedito, lo studio delle citochine del sistema immunitario e della loro regolazione psico-endocrina, che avrebbero permesso di comprendere in breve tempo la patogenesi neuro-immunologica della malattia (come dimostrato dalla PNEI). Illusa e deviata dalla tecnologia, la scienza medica è giunta a concepire un corpo umano non più corrispondente al reale, amputandolo proprio di quelle strutture che sono fondamentali per la percezione dell'Amore, del piacere e dell'espansione della coscienza, come tali sono la ghiandola pineale, la cui funzione chimico-spirituale era nota da sempre alla Tradizione dei Magi, il sistema cerebrale cannabinoide e beta-carbolinico ed il sistema ACE2-Angiotensina 1-7, il cui difetto acuto è ciò che porta a morte nell'infezione da Coronavirus. La Scienza dei Magi, repressa e perseguitata per secoli e secoli, si pone ora a ricomposizione della Scienza umana, riscoprendo l'essere umano nella sua natura trinitaria ed elevando l'Amore a via primaria di conoscenza e di espansione della coscienza."
- Home
- Spiritualità
- Magia e scienza. Dalla guerra fra magia e scienza alla loro comunione grazie alla PNEI
Magia e scienza. Dalla guerra fra magia e scienza alla loro comunione grazie alla PNEI
| Titolo | Magia e scienza. Dalla guerra fra magia e scienza alla loro comunione grazie alla PNEI |
| Autore | Paolo Lissoni |
| Collana | Spiritualità |
| Editore | Verdechiaro |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9788866234357 |
Libri dello stesso autore
Cristo e la Qabbalah. La reinterpretazione della Qabbalah in Cristo
Paolo Lissoni, Alejandra Monzon, Levi Annalisa, Pino Cangemi
Verdechiaro
€18,00
Ciò che i Vangeli apocrifi possono aggiungere alla comprensione di Cristo
Paolo Lissoni, Levi Annalisa, Alejandra Monzon
Verdechiaro
€20,00
La medicina della futura umanità. Compendio di psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI)
Paolo Lissoni, Giusy Messina
Natur Editore
€30,00
La sapienza della qabbalah. Dalla tradizione degli Esseni alla PNEI
Paolo Lissoni, Andrea Sassola, Alejandra Monzon, Cesare Saviotti
Tipheret
€18,00
Per una filosofia al femminile. Donna filosofia: la nuova medicina
Francesca Zecchinato, Paolo Lissoni
Verdechiaro
€18,00
Una vecchiaia attiva e brillante con la PNEI. Approccio naturale all'anti-aging
Merli Nicoletta, Paolo Lissoni, Walter Ardigò
Verdechiaro
€20,00
Approccio naturale integrato PNEI alle malattie autoimmuni
Merli Nicoletta, Paolo Lissoni, Ivo Bianchi
Verdechiaro
€20,00
Una umana esistenza. 1972-2020. Dalla Via alle Indie al dramma del coronavirus
Paolo Lissoni
Verdechiaro
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

