Questo testo nasce come manuale pronto all’uso, che introduce il nuovo concetto di valutazione posta come fondamento all’inizio del percorso e non alla fine, ed è realizzato da chi è stato in aula per circa 1300 corsi in qualità di docente. Questo testo pone al centro dell’attenzione il prodotto formativo che deve soddisfare le esigenze di chi lo riceve e non di chi lo propone. Il testo è suddiviso in tre sezioni complementari: la prima è dedicata alla didattica, in cui si forniscono gli strumenti per progettare un evento formativo iniziando dalla disposizione dell’aula in relazione ai partecipanti, sino all’uso dei vari strumenti didattici, la seconda al metodo di comunicazione, e va dall’analisi del ruolo dei partecipanti al miglior metodo per comunicare con loro, dalla motivazione fino alla risposta alle domande, la terza sezione è dedicata al grande ed innovativo capitolo della valutazione e fornisce ai lettori una nuova visione della progettazione formativa introducendo il concetto di valutazione posta come fondamento all’inizio del percorso e non alla fine, come siamo abituati. Al centro del testo il discente: definire le sue necessità e le specifiche competenze, elencare ogni singolo compito che dovrà sapere e saper fare alla fine del percorso formativo e creare griglie di valutazione oggettive che oggi mancano e lasciano troppo spesso spazio a giudizi personali non misurabili. Alla fine del manuale si trovano anche suggerimenti più “raffinati” e fuori dalle righe dai quali certamente gli appassionati potranno sviluppare considerazioni personali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Formazione: valutare poi progettare. Didattica e patto formativo
Formazione: valutare poi progettare. Didattica e patto formativo
Titolo | Formazione: valutare poi progettare. Didattica e patto formativo |
Autore | Paolo Losa |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | I manuali |
Editore | ERGA |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 07/2015 |
ISBN | 9788881638680 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica