Paolo Villaggio è un uomo elegantissimo, forse il più elegante del cinema italiano. Veste quasi sempre, sia d'estate sia d'inverno, con raffinatissimi caffetani colorati, sopra i quali indossa con grande disinvoltura giacche occidentali. Non è solo uno dei maestri del cinema italiano, è anche l'inventore dell'ultima grande maschera della commedia italiana: Ugo Fantozzi. Un giorno, i ragazzi delle future generazioni potranno rivedere, attraverso "i modi goffi e impacciati" (così li definisce il dizionario Zingarelli) di questo ragioniere, molti dei vizi della società italiana di fine millennio. Nella vita professionale di Villaggio ci sono poi stati Mario Monicelli, Federico Fellini, Ermanno Olmi, Marco Ferreri, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi e tanti altri. In questa conversazione Paolo Villaggio rievoca, con la consueta forza dissacrante, una vita intera, passata a inventare e a sognare. Cinema, amici, amori, viaggi e racconti pescati dal passato ma anche speranze, sogni, idee e desideri per il futuro compongono un ritratto lungo quasi ottant'anni. Parole agrodolci che diventano gli slanci di un cuore insolente e attento. Sì, Paolo Villaggio è un uomo davvero elegante, troppo ben vestito. Il resto è storia del cinema.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Non mi fido dei santi. Autobiografia bugiarda
Non mi fido dei santi. Autobiografia bugiarda
Titolo | Non mi fido dei santi. Autobiografia bugiarda |
Autori | Paolo Villaggio, Luca Sommi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Aliberti |
Formato |
![]() |
Pagine | 153 |
Pubblicazione | 12/2011 |
ISBN | 9788874247912 |
€16,50
Libri dello stesso autore
Paolo Villaggio. Kafka? Qui siamo all'apice della piramide nevrotica
Paolo Villaggio
De Piante Editore
€30,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica