Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Mediterraneo nei rapporti italo-britannici (1945-1958)

Il Mediterraneo nei rapporti italo-britannici (1945-1958)
Titolo Il Mediterraneo nei rapporti italo-britannici (1945-1958)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 476
Pubblicazione 04/2010
ISBN 9788854818996
 
28,00

 
0 copie in libreria
Il volume ricostruisce l'evoluzione dei rapporti italo-britannici nel Mediterraneo e in Medio Oriente dai primi anni del secondo dopoguerra alla fine degli anni Cinquanta. La ricerca, basata su documenti in gran parte inediti reperiti in archivi italiani e britannici, mette in luce come il Mediterraneo rappresentò spesso un terreno di contrasto e di competizione tra i due paesi alleati. Il "nuovo corso" mediterraneo dell'Italia, fondato sulla valorizzazione delle sue "mani nette" rispetto alla questione coloniale, suscitò infatti a più riprese i sospetti e le diffidenze della Gran Bretagna, convinta che l'Italia dovesse giocare un ruolo defilato negli equilibri internazionali e regionali del secondo dopoguerra e costretta, negli stessi anni, a fronteggiare il progressivo declino della sua tradizionale egemonia mediorientale. Il volume approfondisce alcuni degli aspetti meno studiati dalla storiografia sulla politica estera italiana del secondo dopoguerra, in particolare la politica mediterranea e le relazioni con la Gran Bretagna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.