Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ciò che deve sapere un maestro massone

Ciò che deve sapere un maestro massone
Titolo Ciò che deve sapere un maestro massone
Autore
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Yesod, 15
Editore Tipheret
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 72
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788864961460
 
8,00

 
0 copie in libreria
Il libro del Papus è esoterico ed essoterico allo stesso tempo. Permette al lettore a seconda del proprio grado di consapevolezza, di cognizioni e capacità di addentrarsi in un mondo che diviene via via sempre più complesso per chi non ha le chiavi di accesso ai significati impliciti che l'autore attribuisce ai diversi gradi della massoneria. In questa edizione alle parole conoscenza, sapienza e sapere spesso si è utilizzata la parola scienza. Scienza sia nel senso di scienza massonica sia nel senso di scienza tradizionale. La tradizione dei simboli è anche una scienza vivente. Essa permette a colui che la possiede di adattare le sue conoscenze ai bisogni dei fratelli, di rialzare una società che sprofonda, di sostenere un cuore senza coraggio e di proiettare la luce laddove le tenebre regnavano incontrastate. Sapienza e sapere pur essendo parole dense di significato non sono sufficientemente forti o consone come la parola scienza che dovrebbe automaticamente rimandare da un lato a Guénon e dall'altro a quell'insieme di scritti troppo spesso sottovalutati dalle accademie.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.