Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

All'altro capo del guinzaglio. Come ci comportiamo con i nastri cani e perché. Una guida utile per una convivenza felice

All'altro capo del guinzaglio. Come ci comportiamo con i nastri cani e perché. Una guida utile per una convivenza felice
Titolo All'altro capo del guinzaglio. Come ci comportiamo con i nastri cani e perché. Una guida utile per una convivenza felice
Autore
Traduttore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici
Collana Tea pratica, 194
Editore TEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 09/2003
Numero edizione 15
ISBN 9788850204748
 
12,00

Una delle abilità dei cani è quella di captare i nostri movimenti, anche i più piccoli, e di attribuirvi significati ben precisi. Noi esseri umani, il più delle volte non prestiamo particolare attenzione ai nostri gesti quando siamo in loro compagnia. Senza accorgercene, ora con la voce, ora con il corpo, lanciamo segnali che rischiano di lasciare completamente spiazzato e confuso il nostro amico a quattro zampe. Non sempre i problemi tra noi e il nostro cane sono frutto di una scarsa conoscenza delle tecniche di addestramento, molto spesso dipendono dalle profonde e naturali differenze di comportamento tra le due specie. Ciascuna si esprime con il proprio "linguaggio", che non sempre viene "tradotto" e interpretato nel modo corretto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.