Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il quartiere Picassiette. Arte del mosaico e trasformazione sociale a Chartres

Il quartiere Picassiette. Arte del mosaico e trasformazione sociale a Chartres
Titolo Il quartiere Picassiette. Arte del mosaico e trasformazione sociale a Chartres
Autore
Traduttore
Collana Girasole arte
Editore Edizioni del Girasole
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 184
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788875676131
 
15,00

 
0 copie in libreria
Nel 60° anniversario del gemellaggio Ravenna-Chartres, le Edizioni del Girasole rendono qui conto al lettore italiano dell'esperienza straordinaria sviluppatasi in un quartiere di Chartres, un quartiere di transito che ha accolto da inizio '900 le popolazioni escluse dall'agglomerato urbano di Chartres. Anche lui escluso, Raymond Isidore, detto Picassiette, lo spazzino del cimitero, si immagina un destino d'artista. Raccoglie le cose buttate, i pezzetti di vetro e di piatti con i quali copre la sua casa: diventa mosaicista. Questo singolare architetto dà a Patrick Macquaire, incaricato di accompagnare la riqualificazione del quartiere, la materia per un'impresa particolare: una ricostruzione che è anche quella delle associazioni e degli abitanti di cui si occupa. Gli spazzini "de la Régie", sull'esempio di Picassiette, diventano artisti e mosaicisti, cambiano il quartiere oltre la sua stessa volontà per dargli una qualità che non aveva. Patrick Macquaire ci conduce qui in un racconto che ci apre un'affascinante spazio intermedio, dove il cambiamento è dato a tutti grazie all'iniziativa e alla creatività di ciascuno. Né è privo di significato che, come l'autore ci garantisce, questa avventura "non avrebbe potuto esserci senza il sostegno dei mosaicisti di Ravenna".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.