Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Italia in prima pagina

L'Italia in prima pagina
Titolo L'Italia in prima pagina
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Brioschi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 237
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788895399072
 
16,00

La nascita e l'affermazione di una nazione attraverso le redazioni dei giornali: un Paese contadino e provinciale, lacerato e diviso, marginale agli occhi delle grandi potenze diventa protagonista economico e sociale del Ventesimo secolo. Dal congresso di Vienna alla Repubblica, passando per guerre, regicidi, campagne coloniali, crisi parlamentari e politiche, i giornalisti raccontano, documentano, sempre in prima linea, con un filtro molto particolare, fatto di gusto per il dettaglio e di attenzione per episodi apparentemente insignificanti, di stati d'animo rubati tra i protagonisti dei fatti. La tesi di fondo, molto singolare ma assolutamente appropriata, di questo libro è che i giornalisti italiani più che osservatori sono spesso stati protagonisti della storia patria, come è accaduto a Cavour, Mussolini e a molti altri personaggi spesso dimenticati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.