Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Proclo e il poeta che è nel tutto

Proclo e il poeta che è nel tutto
Titolo Proclo e il poeta che è nel tutto
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Paolo Loffredo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 306
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9791281068759
 
31,50

 
0 copie in libreria
C’è un legame profondo che tiene uniti tutti gli elementi dell’universo visto da Proclo. Una rete che intesse parentele, più o meno visibili, fondate sulla somiglianza. Tra le maglie di questa rete un posto speciale è riservato al poeta, perché egli elabora racconti e immagini servendosi di simboli, lo strumento evocativo per eccellenza, l’oggetto del rimando, capace di rivelare ciò che al tempo stesso nasconde. Questo studio segue le strategie esegetiche usate da Proclo, Scolarca della Scuola di Atene del V sec. d.C., non per salvare Omero dalle apparenti accuse di Platone, ma per salvare Platone da sé stesso. Nei dialoghi di Platone ci sono personaggi che parlano “come su una scena”, scrive Proclo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.