Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lo spazio della rappresentanza. Francia 1788-1789

Lo spazio della rappresentanza. Francia 1788-1789
Titolo Lo spazio della rappresentanza. Francia 1788-1789
Autore
Collana Tracce, 1
Editore XL EDIZIONI
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 336
Pubblicazione 12/2012
Numero edizione 2
ISBN 9788860830104
 
15,00

La rappresentanza è il riflesso della disorganicità sociale e governa lo spazio del consenso conquistato. La mappa di questo luogo corrisponde allora alla descrizione e alla misurazione del consenso che vi si forma. La trasformazione dello spazio gotico dell'Ancien régime nello spazio a griglie dello stato rappresentativo avviene attraverso tre dibattiti assembleari tra il luglio e il settembre del 1789. Il libro è una ricostruzione storico-filosofica di questi dibattiti: il concetto di nazione, il principio maggioritario, il vincolo di mandato, la responsabilità ministeriale, il veto reale, il bicameralismo, la tripartizione dei poteri. Pubblicato la prima volta nel 1981, fu apprezzato da Norberto Bobbio come un ottimo libro e dalla documentazione esemplare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.