La ricerca è stata finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia e si focalizza sul tema della qualità dei sistemi informativi a supporto dei network socio-sanitari. Una non corretta gestione della risorsa “informazione” a livello di network nel suo complesso produce conseguenze negative, tra cui il mancato soddisfacimento dei L.E.A. e la mancata copertura integrale dei costi sostenuti per i servizi offerti, con effetti negativi sulla capacità delle reti socio-sanitarie di migliorare i servizi offerti sotto il profilo quantitativo e qualitativo. Dopo avere selezionato due casi di studio, si è cercato di capire “cosa” (what) è stato proposto per migliorare la qualità delle informazioni a livello complessivo del network, le “ragioni” della scelta (why) e le “modalità operative” (how). I network di servizi domiciliari integrati presi in esame sono quelli attivati dalle Aziende sanitarie locali e dagli Ambiti territoriali sociali di Lecce e di Taranto che hanno affrontato in maniera organica – a livello di rete – il tema della qualità dei sistemi informativi.
Il miglioramento dei complessivi livelli di performance nell'assistenza domiciliare integrata, attraverso il potenziamento dei sitemi informativi a supporto dei network socio-sanitari
| Titolo | Il miglioramento dei complessivi livelli di performance nell'assistenza domiciliare integrata, attraverso il potenziamento dei sitemi informativi a supporto dei network socio-sanitari |
| Autori | Piervito Bianchi, Mariangela Trimigno, Nunzio Angiola |
| Collana | Summa economica, 4 |
| Editore | RIREA |
| Formato |
|
| Pagine | 155 |
| Pubblicazione | 11/2017 |
| ISBN | 9788866591412 |

