Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Piazza Fontana. Tutto quello che non ci hanno detto

Piazza Fontana. Tutto quello che non ci hanno detto
Titolo Piazza Fontana. Tutto quello che non ci hanno detto
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 396
Pubblicazione 11/2019
Numero edizione 2
ISBN 9788861482128
 
30,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Come è morto Giuseppe Pinelli? Perché furono subito bloccate, in particolare dal PCI, le indagini sulla pista anarchica? Perché il settimanale inglese The Observer, che inventò la fortunatissima definizione "strategia della tensione", sapeva in anticipo degli attentati del 12 dicembre 1969? Dopo 50 anni c'è una verità giudiziaria: la strage è nera. Ma non è detto che sia la verità storica. Questo libro, edito in prima edizione nel 2001, va a scontrarsi con due tabù della sinistra. Ovvero lo stragismo anarchico. Abbiamo prodotto ed esportato in tutto il mondo i migliori attentatori in nome dello "schianto sublime della dinamite". A partire dall'eccidio della fiera milanese dimenticato e impunito, il 12 aprile 1928. E a Milano per oltre un secolo ha operato una centrale terroristica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.