Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tibet. Mito e storia

Tibet. Mito e storia
Titolo Tibet. Mito e storia
Autore
Collana Eretica speciale
Editore Stampa Alternativa
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 369
Pubblicazione 06/2008
ISBN 9788862220552
 
18,00

Dall'epoca dei grandi re tibetani alla penetrazione del Buddhismo, dalla formazione del potere dei Dalai Lama ai difficili rapporti con Mongoli e Cinesi delle epoche antiche, fino al "Grande Gioco" dell'800 in cui le potenze europee si fronteggiarono per il dominio dello scacchiere centroasiatico. Ma anche uno sguardo diverso sulla questione tibetana, la più scottante - dopo quella mediorientale. Una cultura millenaria, unica e irripetibile nel suo tentativo di sopravvivere al Tempo: il ruolo del clero buddhista fra le trame del Foreign Office inglese e le spie zariste, gli ambigui rapporti col nazismo degli anni '30 e gli interventi della CIA, i rapporti con Mao Zedong e con la Repubblica Popolare cinese, fra indipendenza e occupazione militare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.