Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Trekking sull'appennino tosco-emiliano. Via Romea Nonantolana e via della Sambuca

Trekking sull'appennino tosco-emiliano. Via Romea Nonantolana e via della Sambuca
Titolo Trekking sull'appennino tosco-emiliano. Via Romea Nonantolana e via della Sambuca
Autori ,
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Editore L'Arcobaleno Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788897043140
 
22,00

 
0 copie in libreria
Questa guida è rivolta agli amanti del trekking, delle escursioni naturalistiche ed ai nuovi "pellegrini", come contributo per invitare a percorrere in maniera consapevole questa parte di territorio, in buona parte ancora incontaminato, per scoprirne aspetti che altrimenti sarebbe difficile cogliere. Il percorso è un itinerario transappenninico con partenza da Nonantola ed arrivo a Pistoia - città importante soprattutto in epoca medievale - nel cui duomo è conservata l'unica reliquia esistente in Italia di San Jacopo (San Giacomo Maggiore), venerato nel celebre santuario di Compostela. Da qui, con ulteriori due giorni di cammino si giunge a Fucecchio inserendosi sulla via Francigena. Si cammina spesso su strade e sentieri utilizzati mille anni fa dai pellegrini provenienti dal nord Europa e dal nord Italia per recarsi a Roma. La bellezza e la storia dei posti attraversati si prestano a diverse chiavi di lettura secondo la propensione personale del viandante.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.