Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il discorso del sindaco

Il discorso del sindaco
Titolo Il discorso del sindaco
Autore
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Autopubblicato
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9791221050578
 
12,00

 
0 copie in libreria
Eletto sindaco nel 1965, Pietro Belvedere si rese protagonista di un esperimento politico non isolato ma pur sempre dirompente per quei tempi, soprattutto per un cattolico impegnato come lui: la costituzione di una giunta composta da tutti i partiti presenti in Consiglio, che relegava il partito di maggioranza relativo, la Democrazia Cristiana, all’opposizione e portava per la prima volta i comunisti al governo della città. La sera del 19 febbraio 1965, la giunta presieduta da Belvedere metteva ai voti l’istituzione di una «Commissione consiliare d’inchiesta sui LL.PP.» che, nei mesi successivi, avrebbe ricostruito le vicende del ‘sacco’ di Bagheria; nella stessa sera il sindaco illustrava in Consiglio comunale il progetto politico della sua giunta, che riesce ancora oggi a sorprendere per la sua lungimiranza. «Ne ho sempre sentito parlare sin da ragazzo come di un episodio leggendario, per altri un misfatto – scrive Giuseppe Tornatore nella sua postfazione – ma l’utopia durò poco. Il dottor Pietro Belvedere, perno dell’operazione e figura di riferimento per quanti volevano scrivere un nuovo capitolo della storia di Bagheria, fu Sindaco solo per una manciata di ore… ».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.