Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

De Euboicis aquis

De Euboicis aquis
Titolo De Euboicis aquis
Autore
Collana Edizione nazionale dei testi mediolatini d'Italia, 49
Editore Sismel
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 226
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788884508256
 
52,00

 
0 copie in libreria
Il «De Euboicis aquis» (già conosciuto con il nome di «De balneis Puteolanis» o «De balneis Terrae Laboris») è un’opera del poeta Pietro da Eboli (1160 ca.-1220?). Si tratta di un poema medico-didascalico, composto da 31 epigrammi e molto probabilmente dedicato all’Imperatore Enrico VI di Svevia, nel quale il poeta celebra le proprietà curative delle fonti termali che si trovano sulla costa della Campania di fronte al golfo di Pozzuoli, sul territorio denominato Campi Flegrei.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.