Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tramonto rosso. L'Africa che ho vissuto

Tramonto rosso. L'Africa che ho vissuto
Titolo Tramonto rosso. L'Africa che ho vissuto
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Editore GDS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788867826209
 
17,99

Il libro narra gli episodi più salienti e le situazioni più toccanti di una esperienza vissuta dal protagonista nel corso di 15 anni vissuti in Africa, per lo più in paesi in conflitto. L'intento dell'autore, in un susseguirsi di episodi significativi, spesso imprevedibili, drammatici e persino surreali, è quello di mettere in luce quel che generalmente non emerge dalla narrazione, peraltro carente, sulle particolarità e le contraddizioni di un continente, a sud del Sahara, che fatica ad emergere e rischia di soccombere di fronte alle molteplici logiche di potere e alla spirale degli interessi economici interni e internazionali. Il periodo preso in esame è quello che intercorre dai primi anni '90 fin oltre il primo decennio del nuovo secolo. Spiccano alcuni personaggi emblematici che l'autore ha avuto l'opportunità di conoscere e di stringere rapporti di amicizia e che pone in risalto, come Starlin Arush, una interlocutrice somala delle Nazioni Unite dotata di una visione laica della società, assassinata dopo l'avvento della Corte Islamica. Il celebre fotografo mozambicano Riccardo Rangel, custode della storia pre e post coloniale del proprio paese. Il comboniano Alex Zanotelli, per anni confinato nel ghetto degli slum di Nairobi a ridosso delle discariche di una metropoli africana, a contatto con gli ultimi, gli “scarti dell'umanità”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.