Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La fotografia ribelle. Paola Agosti, Diane Arbus, Eve Arnold, Lisetta Carmi, Annie Leibovitz, Vivian Maier, Tina Modotti, Gerda Taro, Francesca Woodman e le altre. Storie, passioni e conflitti delle donne che hanno rivoluzionato la fotografia

La fotografia ribelle. Paola Agosti, Diane Arbus, Eve Arnold, Lisetta Carmi, Annie Leibovitz, Vivian Maier, Tina Modotti, Gerda Taro, Francesca Woodman e le altre. Storie, passioni e conflitti delle donne che hanno rivoluzionato la fotografia
Titolo La fotografia ribelle. Paola Agosti, Diane Arbus, Eve Arnold, Lisetta Carmi, Annie Leibovitz, Vivian Maier, Tina Modotti, Gerda Taro, Francesca Woodman e le altre. Storie, passioni e conflitti delle donne che hanno rivoluzionato la fotografia
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi
Editore Nda Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 365
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788889035894
 
18,00

Chi può fotografare la bellezza, la verità, l'eresìa o la sovversione non sospetta della realtà, se non coloro che l'hanno vissuta? Ève Arnold, Lisetta Carmi, Claude Chaun, Margaret Bourke-White, Cindy Sherman, Ruth Orkin, Gerda Taro, Annemarie Schwarzenbach, Leni Riefensthal, Nancy "Nan" Goldin, Annie Leibovitz, Paola Agosti, Dorothea Lange, Carla Cerati, Alexandra Boulat, Francesca Woodman, , Marialba Russo, Gisele Freund, Vivian Maier, Tina Modotti, Diane Arbus, Liu Xia, Martine Franck, Cristina Garcfa Roderò, Mary Ellen Mark, Sally Mann, Letizia Battaglia. 27 fotografe che hanno rivoluzionato la fotografìa (e la loro vita) raccontate dalla penna radicale di Pino Bertelli che, con amore e rabbia, accompagna le sue parole con una selezione fotografica per ogni artista presentata. Le immagini di queste singolari fotografe, disuguali, imperfette 0 talvolta celebrate malamente, esprimono una cartografia dell'esistenza che — per alcune di loro — smargina nell'indignazione 0 nella ribellione. Sono angeli della rivolta, più che mai necessari, che si affrancano ai dannati, ai reprobi, agli schiavi, aifreaks, per i quali ancora e sempre occorre ricordare la necessità della resistenza sociale e dell'insubordinazione che ne consegue.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.