Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

PINUS. Inclusive project for Usefall

in uscita
PINUS. Inclusive project for Usefall
Titolo PINUS. Inclusive project for Usefall
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Image (Ravenna)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 48
ISBN 9788894075113
 
10,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Si descrive il progetto Pinus, in riferimento alle Linee Guida per il godimento dei Siti Unesco, messe a punto con il progetto europeo Usefall, che raccomandano di sviluppare percorsi museali per tutti i possibili utenti, prevedendo una comunicazione a vari livelli: verbale, testuale, simbolica, visiva, tattile, olfattiva o tecnologica. Basandosi su questi presupposti e soprattutto all’attenzione ai cittadini con disabilità visive, nasce il progetto PINUS, che attraverso tavole tattili e sculture tridimensionali vuole avvicinare anche gli utenti con bisogni speciali ai temi dell’iconografia artistica e della salvaguardia delle specie vegetali e animali. La biodiversità locale, così fiorente e abbondante nelle decorazioni musive di V e VI secolo, e in particolare nel catino absidale di Sant’Apollinare in Classe, in cui si rappresenta l’ambiente delle nostre valli come simbolo di un giardino paradisiaco, è oggi a rischio di totale estinzione, assieme agli habitat che la ospitavano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.