L'enneagramma, antica tecnica di origine orientale, nel corso del tempo ha trovato applicazione nel mondo moderno in diversi ambiti della scienza medica e della psicologia. Con questo libro per la prima volta l'enneagramma viene messo in relazione con la sessuologia. Una domanda a cui gli autori hanno cercato di rispondere è: "Quali sono le modalità di comportamento sessuale automatico delle 9 famiglie psicologiche descritte dall'enneagramma e quali le fragilità e i punti di forza che possono esprimere? Esiste inoltre una possibilità di aiuto terapeutico non standardizzato ma mirato nei casi di deficit? Gli autori hanno considerato l'uomo nell'ottica distica psicosomatica, nell'unione mente-corpo, tralasciando la considerazione del nesso causa - effetto comunemente specificato nelle varie argomentazioni della materia. Hanno considerato le disfunzioni di natura sessuale attraverso il concetto junghiano di sincronicità e declinato le 9 tipologie dell'enneagramma e le possibili 45 varianti di coppie in contemporanea alla trattazione della disfunzione sessuale che potrebbe caratterizzarle. L'attenzione successivamente si è spostata sull'importanza del linguaggio comunicativo che il terapeuta potrebbe utilizzare in maniera differenziata in relazione alle caratteristiche caratteriali e psicologiche delle basi dell'enneagramma considerate sia durante la raccolta anamnestica sia in fase di terapia sessuale. Gli autori affermano che l'utilizzo di strategie comunicative calibrate per base e per coppia può modificare positivamente la buona riuscita della terapia sessuale. Questo vuole essere un libro che si basa sui principi fondamentali e storici della sessuologia ampliati attraverso una visione psicosomatica integrata a quella propria dell'enneagramma.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Enneagramma e sessuologia. La grammatica della coppia è la stessa ma le lingue sono diverse
Enneagramma e sessuologia. La grammatica della coppia è la stessa ma le lingue sono diverse
Titolo | Enneagramma e sessuologia. La grammatica della coppia è la stessa ma le lingue sono diverse |
Autori | Primavera Boccardi, Maurizio Cusani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Quaderni del Vivere meglio, 66 |
Editore | Nuova IPSA |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788876767005 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica