Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I discorsi figurati 1-2 (Ars. Rhet. VIII e IX Us.-Rad)

I discorsi figurati 1-2 (Ars. Rhet. VIII e IX Us.-Rad)
Titolo I discorsi figurati 1-2 (Ars. Rhet. VIII e IX Us.-Rad)
Autore
Curatore
Collana AION. Quaderni, 14
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 188
Pubblicazione 08/2010
ISBN 9788862272209
 
54,00

 
0 copie in libreria
I due trattati in lingua greca intitolati Perì eschematisménon (Sui discorsi figurati), di cui si presenta qui la prima traduzione integrale in italiano, analizzano una particolare tecnica oratoria conosciuta nell'antichità con il nome di lógos eschematisménos, vale a dire "discorso figurato". L'espressione indica un'orazione nella quale un pensiero viene espresso non in modo diretto, bensì in forma mascherata o tramite allusioni o attraverso la simulazione di un obiettivo diverso da o opposto a quello che il parlante vuole effettivamente raggiungere. Questi trattati rappresentano un unicum nella letteratura antica relativa ai discorsi figurati, perché sono i soli scritti nei quali il discorso figurato è spiegato attraverso l'analisi di alcuni passi di opere della letteratura greca (in buona parte brani dell'Iliade, ma anche di Demostene, Euripide, Tucidide).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.