Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Capri e non più Capri

Capri e non più Capri
Titolo Capri e non più Capri
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Fiammiferi, 7
Editore Pagine d'Arte
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 64
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9788894904536
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Raffaele La Capria non riconosceva più Capri: “l’isola il cui nome è iscritto nel mio”: tutto cambiato nel luogo amato poi lasciato, dove ormai “perduto è questo mare”. Diceva lo scrittore amico che Capri era diventata un “oggetto di consumo” invaso da turismo di giornata, frequentato da “facce piene di voglie e vuote di significato” come quelle di qualsiasi “cialtrone motorizzato”. L’autore dell’armonia perduta ha scritto che qui a Capri si avverte meglio la fragilità della natura in stretta relazione con la bellezza che ormai, si sa “non esiste che per essere profanata”. Dal prologo di Matteo Bianchi e Carolina Leite Edizioni Pagine d’Arte
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.