Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chagall. Ediz. italiana

Chagall. Ediz. italiana
Titolo Chagall. Ediz. italiana
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Basic Art
Editore Taschen
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 96
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9783836573016
 
15,00

 
0 copie in libreria
Per Marc Chagall (1887–1985) la pittura era un intricato arazzo di sogni, fiabe e tradizioni. Il suo linguaggio visivo immediatamente riconoscibile, spesso considerato una delle prime espressioni dell'esperienza psichica, si è ritagliato una nicchia tutta sua all'inizio del XX secolo. Le tele di Chagall si caratterizzano per la pennellata abbondante, i colori carichi, una predilezione particolare per il blu e un repertorio di tropi ricorrenti che comprende musicisti, galli, tetti, fiori e innamorati che si librano nell'aria. A dispetto del loro fascino etereo, le composizioni di Chagall erano spesso ricche di riferimenti complessi, e oltre a intrecciare forme e colori mescolavano le origini ebraiche dell'artista agli incontri che gli capitava di avere a Parigi, i segni di fede ai gesti d'amore e i simboli di speranza alle testimonianze di un trauma. Analizzando scene di nascita, amore, matrimonio e morte, quest'affidabile introduzione all'artista esamina le tante versioni del ricco vocabolario di Chagall. Dalle vedute della nativa Vitebsk (nell'attuale Bielorussia) ai ritratti della Torre Eiffel, questo volume ci permette di esplorare l'estetica unica di uno dei maestri moderni più facilmente riconoscibili nonché di uno degli artisti ebrei più influenti di sempre.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.