Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il diritto di difesa tra vecchio e nuovo processo contabile

Il diritto di difesa tra vecchio e nuovo processo contabile
Titolo Il diritto di difesa tra vecchio e nuovo processo contabile
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 01/2017
Numero edizione 2
ISBN 9788813364281
 
38,00

 
0 copie in libreria
Dopo la dovuta introduzione relativa alla giurisdizione contabile e all'individuazione costituzionale di tale istituto negli articoli 100 e 103 della Costituzione, viene svolta l'analisi dei principi cardine del processo contabile, enucleando la tipologia delle competenze, per poi soffermarsi sui suoi aspetti più propriamente processualistici relativi ai principi e alla struttura dell'organo giudiziario e successivamente sull'aspetto tecnico di questo (presupposti, parti, ricorsi, notificazioni, valutazione delle prove, estinzione del giudizio, provvedimenti del giudice). È stato esaminato, poi, il fondamento del diritto di difesa contenuto nell'art. 24 Cost., che l'inquadra tra i diritti fondamentali (inviolabili), e l'art. 3 Cost., nucleo dell'uguaglianza formale e sostanziale di ogni cittadino davanti alla legge, nonché l'art. 111, così come modificato dalla legge costituzionale n. 2/1999, a contenuto fortemente garantistico, ma punto di riferimento imprescindibile per ogni tipo di giurisdizione soprattutto in riferimento al principio del contraddittorio nella formazione della prova. Segue la disamina di tutte le fasi processuali contabili onde individuare, volta per volta, il rispetto del diritto di difesa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.