Questo libro propone una teoria dell'evoluzione culturale interpretando il corso della storia alla luce di due modelli organizzativi: quello androcratico, violento e autoritario (simboleggiato dalla spada), e quello ginocentrico, fondato sulla collaborazione e la parità tra i sessi (simboleggiato dal calice). Con un'attenzione specifica al ruolo femminile, il saggio ripercorre la storia della specie umana dal Paleolitico ad oggi, dimostrando che la guerra tra gli uomini e tra i sessi non è determinata divinamente o biologicamente e ricercando nel passato gli strumenti per costruire un futuro vivibile.
Il calice e la spada. La presenza dell'elemento femminile nella storia da Maddalena a oggi
Titolo | Il calice e la spada. La presenza dell'elemento femminile nella storia da Maddalena a oggi |
Autore | Riane Eisler |
Traduttore | V. Mingiardi |
Collana | Frassinelli narrativa straniera |
Editore | Sperling & Kupfer |
Formato |
![]() |
Pagine | 357 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788876849060 |