Da uno schema di base realizzato dall'autore in forma di appunti "organizzati" per un amico allenatore, si è concretizzata questa proposta sulle teorie dell'allenamento, con richiami importanti ai contributi di numerosi allenatori ed alle risposte ai quesiti posti durante i corsi di aggiornamento dei tecnici attivi nei Settori Giovanili di Genoa e Sampdoria. Il risultato è questo manuale che potrà certamente contribuire alla divulgazione di quei concetti relativi al movimento umano, indispensabili per chi desidera insegnare il gioco del calcio. Il richiamo critico, espresso sin dalla premessa, vuole mettere in guardia gli operatori dal "peccato" di affidarsi ciecamente a conoscenze scientifiche obsolete, consolidate e accettate spesso solo perché tramandate da esperienze precedenti. Segue la trattazione di 10 temi sulla teoria dell'allenamento, sui quali riflettere per individuare i numerosi concetti che inquinano le attuali conoscenze e di trarne le conclusioni opportune, dopo aver messo a confronto quello che sul campo "si fa" con quello che invece "si potrebbe fare". L'obiettivo finale è quello di sperimentare soluzioni di allenamento non convenzionali, dopo aver approfondito argomenti interessanti di Neuroscienze, accettandone eventuali fallimenti nell'applicazione sul campo da prendere come stimoli e ricominciare, ogni volta, fino ad arrivare ad un'efficace concretizzazione dell'insegnamento proposto sui propri giocatori. Per coloro che per la prima volta si avvicinano al pensiero dell'autore, vengono fornite nozioni di base su alcuni aspetti del funzionamento del cervello, come chiave di lettura per valutare criticamente le modalità tradizionali di allenamento e crearsi nel contempo un pensiero autonomo più adatto a favorire la propria evoluzione.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Sport e vita all'aperto
- Come le neuroscienze danno una mano a insegnare a giocare con i piedi. Dieci temi di riflessione sull'apprendimento motorio
Come le neuroscienze danno una mano a insegnare a giocare con i piedi. Dieci temi di riflessione sull'apprendimento motorio
Titolo | Come le neuroscienze danno una mano a insegnare a giocare con i piedi. Dieci temi di riflessione sull'apprendimento motorio |
Autore | Riccardo Capanna |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto |
Collana | Football |
Editore | Calzetti Mariucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 175 |
Pubblicazione | 12/2016 |
ISBN | 9788860284839 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il libro per il mister. L'arte della didattica applicata al gioco del calcio
Riccardo Capanna
Calzetti Mariucci
€15,00
Calcio. L'allenamento funzionale per i giocatori ed il portiere
Riccardo Capanna, Claudio Onofri, Stefano Ancona
Calzetti Mariucci
€22,00
Lo sviluppo della forza coordinativa nel gioco del calcio. Un sasso nello stagno
Riccardo Capanna
Calzetti Mariucci
€11,00
Imparare ad insegnare la tecnica calcistica
Riccardo Capanna, Marco Oneto, Gianni Ferrera
Nuova Prhomos
€21,00
I muscoli al servizio di sua maestà il cervello. La resistenza e la forza
Riccardo Capanna, Egle Bignardi
Nuova Prhomos
€15,00
Come programmare la preparazione del portiere
Lido Vieri, Roberto Sassi, Riccardo Capanna
Nuova Prhomos
€36,15
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Face the fight. Cronache dalle recenti paraolimpiadi
Emanuele Broli, Marco Oprescu, Laura Predolini
Fondazione Civiltà Bresciana
€30,00
€14,00
Ciclovia della Cultura Bergamo Brescia. Itinerario tra saperi e sapori
Andrea Barretta, Paolo Venturini
La Compagnia della Stampa
€50,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica