In maniera estremamente sintetica e chiara I tre precetti – testo appartenente alla tradizione dello Zhangzhung Nyengyü, o Trasmissione orale dello Zhangzhung – espongono i pilastri fondamentali del cammino dello Dzogchen riguardanti la Natura della Base dello Stato primordiale, il Sentiero della meditazione e il Frutto della pratica stessa, ovvero lo stato di Buddhità. Concedendo un’enfasi particolare alla descrizione delle pratiche più elevate di meditazione connesse con la produzione spontanea di visioni (thögel) e l’ottenimento del Corpo d’Arcobaleno (jalü), quest’opera – tradotta dal tibetano da Jean-Luc Achard e integrata dai preziosi insegnamenti di Lopön Tenzin Namdak Rinpoche – rappresenta un riferimento per avvicinare o approfondire la comprensione della Via della Grande Perfezione, così come viene ancor oggi trasmessa e praticata all’interno della tradizione spirituale dello Yungdrung Bön.
I tre precetti. Dalla trasmissione orale della Grande Perfezione dello Zhangzhung
Titolo | I tre precetti. Dalla trasmissione orale della Grande Perfezione dello Zhangzhung |
Autore | Rinpoche Tenzin Löpon Namdak |
Editore | Le Loup des Steppes |
Formato |
![]() |
Pagine | 86 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788885471122 |