Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Meteo d'altri tempi

Meteo d'altri tempi
Titolo Meteo d'altri tempi
Autore
Illustratori ,
Prefazione
Argomento Scienze, geografia, ambiente Scienze della terra
Editore Atene del Canavese
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 256
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788897613886
 
20,00

 
0 copie in libreria
"Dall'antichità, l'uomo è affascinato dai fenomeni meteorologici, attribuiti alle divinità irate o capricciose, che cercava di mitigare con sacrifici e offerte. Fino al Medioevo le previsioni si elaboravano osservando i pianeti e le stelle, con istruzioni utili per eserciti, marinai e agricoltori. Dal Rinascimento, grazie a grandi viaggi in nave e a studiosi come Leonardo, Galilei, Torricelli la meteorologia si sviluppa in maniera più scientifica. La sconfitta di alcune grandi battaglie poi, a causa dei fenomeni atmosferici avversi, ha spinto la ricerca alla creazione dei primi servizi di previsione meteorologica. Solo nel '900 grazie a nuovi strumenti e a nuove scoperte scientifiche si riusciranno ad elaborare previsioni meteo, con discreto margine di attendibilità. Ma come venivano percepite le manifestazioni del tempo dalle genti di montagna? L'obiettivo della ricerca è stato quello di testimoniare come i montanari cercassero di fare le previsioni del tempo, osservando attentamente i segnali che la natura ancora oggi fornisce. (Prefazione di Andrea Giuliacci)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.