Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'eresia vaticana. Lorenzo Bernini e la costruzione del Tempio ermetico del sole a Roma

L'eresia vaticana. Lorenzo Bernini e la costruzione del Tempio ermetico del sole a Roma
Titolo L'eresia vaticana. Lorenzo Bernini e la costruzione del Tempio ermetico del sole a Roma
Autori , ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore XPublishing
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 270
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788897286110
 
19,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Gli storici dell'arte affermano che l'architettura di piazza San Pietro sia stata progettata per rappresentare "le braccia aperte di Madre Chiesa". Questo è quanto sostenuto da Gian Lorenzo Bernini, l'architetto responsabile del progetto ed è la verità, ma non è tutta la verità. Esiste un livello occulto di questa verità sul quale poggia l'intero grandioso disegno del Bernini. Nel XVI secolo l'Italia, nel bel mezzo del Rinascimento, vide due potenti movimenti al centro della cultura. Il primo, il movimento ermetico, che auspicava il ritorno della "vera religione del mondo", basata su una forma di magia naturale in grado di attirare le potenze celesti inserendole in statue e strutture architettoniche. Il secondo, il movimento eliocentrico lanciato da Copernico, fu una sfida diretta all'interpretazione biblica del Vaticano che propugnava da secoli un sistema geocentrico. Utilizzando documenti dell'epoca e le ultime tesi d'avanguardia, gli autori mostrano che il Tempio del Sole venne costruito proprio a Roma, esattamente davanti alla basilica vaticana di San Pietro e spiegano come il l'architetto del Vaticano, Lorenzo Bernini, progettò Piazza San Pietro per riflettere i principi esoterici del movimento ermetico e del sistema eliocentrico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.