Ogni viaggio è movimento, è cambiamento, è costruzione e ricostruzione continua che alimenta la propria identità culturale che richiede pluralità. È necessario procedere con "sguardo" non pregiudizievole, ma pronto ad accogliere ogni elemento, proveniente da altre culture, utile all'avanzare dell'inclusione. Nel testo viene ricostruito sinteticamente il sistema scolastico brasiliano e si indicano le modalità di attuazione dell'integrazione scolastica degli alunni con disabilità nel sistema scolastico francese. La conoscenza delle prospettive inclusive dei due sistemi scolastici offre nuove e più significative riflessioni sull'integrazione e sull'inclusione. Il libro prende in esame una ricerca sul campo condotta nelle scuole della città di Uberlândia, in Brasile: sono stati analizzati i processi inclusivi e le pratiche didattiche attivate nelle classi.
Sistemi scolastici e prospettive inclusive. Alcune esperienze nelle scuole brasiliane e francesi
Titolo | Sistemi scolastici e prospettive inclusive. Alcune esperienze nelle scuole brasiliane e francesi |
Autore | Roberto Dainese |
Collana | Scienze dell'educazione |
Editore | CLEUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788861299085 |