Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il presepe popolare napoletano

in uscita
Il presepe popolare napoletano
Titolo Il presepe popolare napoletano
Autore
Illustratore
Introduzione
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Einaudi tascabili. Saggi
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9788806271152
 
12,50

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Disponibile dal 25-11-2025
«La scena della Sacra Nascita allestita da De Simone è una passione collettiva, una frenesia rituale, una febbre identitaria, un sabba devoto. Che trasferisce la grotta di Betlemme nel ventre di Napoli» (Marino Niola). Chi fra tutti coloro che ogni anno fanno il presepe sa che le statuine dei Re Magi sui loro tre cavalli bianco, rosso e nero simboleggiano l’iter del sole dall’aurora alla sera, e che sui presepi antichi si collocava una figura femminile, la Re Màgia, a rappresentare la luna? In un viaggio nel cuore delle leggende popolari, dei giochi rituali, dei sogni, la penna musicale di Roberto De Simone, con il controcanto di 90 immagini tratte da un’antica smorfia settecentesca, risale fino alle origini precristiane del Natale. Una lettura che recupera il carattere notturno e infero del presepe e che racconta gli aspetti simbolici e gli inattesi significati delle sue figurine, anche attraverso la voce di quanti, ogni Natale, costruiscono, recitano, vivono il presepe tradizionale. E poiché non c’è Natale senza tombole e zampogne, completano il volume un’affascinante «tombola parlata» registrata nel dicembre del 1973 in un terraneo napoletano e una ninna nanna dedicata agli zampognari defunti. Con l’introduzione di Marino Niola.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.